Sommario:
Correggi l'errore 'Application.exe ha smesso di funzionare' sul tuo PC Windows! Dall'utilizzo di strumenti di riparazione file alla configurazione delle impostazioni di compatibilità, queste soluzioni ti aiuteranno a risolvere rapidamente il problema. Continua a leggere per trovare soluzioni al tuo problema.
Il problema "Applicazione Windows ha smesso di funzionare" può compromettere la produttività e causare tempi di inattività. Trovare soluzioni efficaci a questo errore durante l'avvio o il funzionamento del programma è fondamentale per ripristinare il normale funzionamento. Questo articolo illustra 6 metodi efficaci per risolvere il problema " Applicazione Windows ha smesso di funzionare ", inclusi file corrotti, problemi di compatibilità e problemi di malware.
"Abbiamo un file .EXE che genera un errore .EXE Stopped Working (Smettere di funzionare) alla chiusura. Suggerisci una soluzione." - Segnalazione dalla community Microsoft
Ogni metodo affronta le singole cause del problema, fornendo una strategia completa per la risoluzione dei problemi. Questi approcci, dai programmi di riparazione dei file alle impostazioni di compatibilità e ai controlli anti-malware, possono risolvere il problema e ripristinare la funzionalità del sistema Windows. Possono anche correggere il bug "L'applicazione ha smesso di funzionare" e migliorare le prestazioni del PC per una produttività continua.
Quando si trovano ad affrontare il fastidioso problema "EXE ha smesso di funzionare" a causa della corruzione dei file, gli utenti spesso cercano metodi affidabili per riparare i file danneggiati e ripristinare la normale funzionalità del loro sistema Windows. In questi casi, il programma EaseUS Fixo File Repair è un'opzione efficace, offrendo funzionalità complete di riparazione dei file per risolvere molti problemi di corruzione.
Questo software di riparazione di file compressi può riparare senza problemi file EXE, RAR e Zip corrotti . Questo software di riparazione di EaseUS può anche risolvere molti errori nei file compressi, come segue:
Per riparare i file EXE danneggiati e risolvere il problema quando un file EXE ha smesso di funzionare, segui questi passaggi:
Passaggio 1. Scarica e avvia Fixo sul tuo PC o laptop. Seleziona "Ripara file" per riparare documenti Office corrotti, inclusi Word, Excel, PDF e altri. Fai clic su "Aggiungi file" per selezionare i documenti corrotti.
Passaggio 2. Per riparare più file contemporaneamente, fai clic sul pulsante "Ripara tutto". Se desideri riparare un singolo documento, sposta il puntatore sul file di destinazione e seleziona "Ripara". Puoi anche visualizzare l'anteprima dei documenti facendo clic sull'icona a forma di occhio.
Passaggio 3. Fai clic su "Salva" per salvare il documento selezionato. Seleziona "Salva tutto" per salvare tutti i file riparati. Scegli "Visualizza riparati" per individuare la cartella riparata.
Condividi questo post con i tuoi amici e colleghi per aiutare più utenti che si trovano ad affrontare questo errore di funzionamento del file EXE:
La modifica delle impostazioni di compatibilità di Windows potrebbe risolvere i problemi con le applicazioni meno recenti. Alcune applicazioni, in particolare quelle meno recenti, presentano problemi di compatibilità che causano il problema "EXE non funzionante". Ripristinare la modalità di compatibilità di Windows a una versione precedente potrebbe risolvere questi problemi ed evitare arresti anomali. Ecco come fare:
Passaggio 1. Accedere al percorso di installazione del programma malfunzionante.
Passaggio 2. Fare clic con il pulsante destro del mouse sul file .exe e scegliere "Proprietà".
Passaggio 3. Vai alla scheda Compatibilità e seleziona la casella di controllo accanto a "Esegui questo programma in modalità compatibilità".
Passaggio 4. Seleziona la "versione Windows" desiderata dal menu a discesa.
Passaggio 5. Fare clic su "OK" per apportare le modifiche.
Quando un file EXE non funziona, eseguire l'applicazione come amministratore può spesso risolvere il problema. Ecco come fare:
Fase 1. Inizia digitando il "nome del programma" nella casella di ricerca.
Passaggio 2. Fai clic con il pulsante destro del mouse sul programma e seleziona "Esegui come amministratore". Puoi anche selezionare "Esegui come amministratore" dal riquadro di destra.
Se il problema è risolto, puoi garantire che il programma si apra sempre con diritti di amministratore eseguendo i seguenti passaggi aggiuntivi:
Passaggio 1. Premere il tasto "Windows" e immettere il nome del file EXE (ad esempio, Minecraft).
Passaggio 2. Fai clic con il pulsante destro del mouse sul programma e seleziona "Apri percorso file". Verrà visualizzata la directory di installazione. In caso contrario, è possibile trovarla manualmente.
Passaggio 3. Nella directory di installazione, fare clic con il pulsante destro del mouse sul file eseguibile e scegliere "Proprietà".
Passaggio 4. Nella finestra Proprietà, vai alla sezione "Compatibilità".
Passaggio 5. Seleziona l'opzione "Esegui come amministratore".
Passaggio 6. Per rendere questa modifica effettiva immediatamente, fare clic su "Applica" e poi su "OK".
La pulizia dei file temporanei è un trattamento consigliato per i file EXE che smettono di funzionare. I file temporanei sono necessari per processi specifici, ma potrebbero diventare obsoleti nel tempo, causando problemi al sistema. Ecco come è possibile cancellare i file temporanei utilizzando gli strumenti di sistema:
Passaggio 1. Avviare "Questo PC" o "Esplora file".
Passaggio 2. Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla partizione di sistema (spesso il disco C:) e scegliere "Proprietà".
Passaggio 3. Nella finestra Proprietà, vai alla scheda "Generale" e seleziona "Pulizia disco".
Passaggio 4. La Pulizia Disco determinerà quanto spazio è possibile liberare sul disco. Una volta completato il calcolo, fai clic su "Pulisci file di sistema".
Passaggio 5. Seleziona le caselle accanto a "File temporanei" o a eventuali file aggiuntivi che desideri rimuovere.
Passaggio 6. Fare clic su "OK" per confermare le scelte e iniziare a cancellare i file temporanei.alt: rimuovi i file temporanei.
La pulizia dei file temporanei può aiutare a migliorare l'efficienza del sistema e a risolvere i problemi con i programmi EXE che si arrestano improvvisamente. Se il problema persiste, potrebbero essere necessarie ulteriori verifiche.
L'aggiornamento dei driver dei dispositivi, in particolare dei driver grafici, risolve spesso i problemi di blocco dei file EXE. Ecco come aggiornare i driver della GPU:
Passaggio 1. Fare clic con il pulsante destro del mouse su Start e scegliere "Gestione dispositivi" dal menu contestuale.
Passaggio 2. Espandere "Schede video" in Gestione dispositivi per visualizzare il driver grafico.
Passaggio 3. Fare clic con il pulsante destro del mouse sul driver grafico della scheda video e selezionare "Aggiorna driver".
Passaggio 4. Se sono disponibili aggiornamenti dei driver online, Windows li installerà.
Passaggio 5. Puoi anche scaricare e installare manualmente i driver più recenti della scheda grafica dal sito Web OEM della tua GPU.
Passaggio 6. Evita i rischi per la sicurezza installando driver da fonti attendibili.
Per risolvere il problema "Il file EXE ha smesso di funzionare", utilizza Windows Defender per cercare virus e malware e individuare ed eliminare eventuali rischi. Ecco come eseguire una scansione approfondita con Windows Defender.
Passaggio 1. Fare clic sull'icona di Windows Defender nell'area di notifica per aprire il Centro sicurezza.
Passaggio 2. Selezionare "Protezione da virus e minacce" dal menu a sinistra in Windows Defender Security Center.
Passaggio 3. Seleziona "Opzioni di scansione" in "Scansione rapida".
Passaggio 4. Avviare la scansione selezionando "Scansione completa" e cliccando su "Scansiona ora".
Passaggio 5. Windows Defender eseguirà ora la scansione di tutti i file e le cartelle alla ricerca di virus e malware.
Passaggio 6. Dopo la scansione, Windows Defender fornirà i risultati in modo da poter intervenire su eventuali rischi.
Di seguito sono riportate alcune domande poste dagli utenti quando si sono imbattuti nell'errore "exe ha smesso di funzionare":
1. Come si ripara un programma che ha smesso di funzionare?
Per risolvere il problema "Il programma ha smesso di funzionare", individua la causa, che potrebbe essere un software incompatibile, dati danneggiati o errori di sistema. Reinstallare il software, eseguire strumenti di risoluzione dei problemi di compatibilità, aggiornare i driver o riparare il sistema potrebbe risolvere il problema.
2. Come posso risolvere il problema per cui Windows 10 ha smesso di funzionare?
È possibile eseguire scansioni del Controllo file di sistema (SFC), aggiornare i driver dei dispositivi, eseguire un avvio pulito o reimpostare i componenti di Windows Update per risolvere il problema "Windows 10 ha smesso di funzionare".
3. Perché il file .exe non funziona?
Le cause che possono impedire il funzionamento dei file EXE sono molteplici, tra cui file di sistema danneggiati, software incompatibili e persino infestazioni di virus.
Questa guida contiene approcci efficaci per risolvere le cause fondamentali dell'errore ed evitarne il ripetersi in futuro. Queste tecniche possono aiutare gli utenti a prevenire difficoltà future e a migliorare la loro esperienza informatica.
Sono disponibili diverse opzioni per il problema "exe ha smesso di funzionare", tra cui la modifica delle impostazioni di compatibilità, l'esecuzione delle app come amministratore, la rimozione dei file temporanei, l'aggiornamento dei driver del dispositivo e la scansione antivirus e antispyware. Per risolvere questo errore il prima possibile, utilizza EaseUS Fixo File Repair.
Articoli Relativi:
Riparazione gratuita di video online - correggere MP4 e MOV danneggiati online
Correggi Windows non riesce a completare l'estrazione [Guida definitiva 2025]
Come posso correggere l'errore durante il tentativo di apertura del file in MS Word? Ecco la guida
Come riparare Office 2016, 2013, 2010 con strumento di riparazione per MS Office