Sommario:
Hai bisogno di installare una partizione SSD per Windows 10? Segui questa guida completa per accedere alle soluzioni semplificate per questo processo.
La segmentazione dello spazio di archiviazione per l'installazione di Windows 10 su un SSD ne consente un utilizzo ottimale. Questa procedura garantisce un'installazione senza problemi e migliora il funzionamento di Windows 10 su SSD. Prima di iniziare la procedura di installazione di Windows 10, prepara e configura correttamente il tuo SSD. In questa guida, EaseUS fornirà una panoramica dei passaggi da seguire per preparare il tuo SSD per il partizionamento prima di installare Windows 10.
Ecco cosa devi fare per partizionare l'SSD per l'installazione di Windows 10:
Prima di procedere, assicurati che il tuo computer sia allineato con i requisiti per l'installazione di Windows 10. Assicurati che il tuo hardware sia compatibile e che tutti i requisiti siano soddisfatti. Una volta confermato, segui le istruzioni sopra per preparare il tuo SSD per l'installazione.
Per un'installazione senza problemi di Windows 10 è necessario creare spazio sufficiente per l'archiviazione. Assicurare che l'SSD sia partizionato correttamente garantisce un ambiente ottimizzato per il sistema operativo.
Per un'esperienza di partizionamento immediata e senza problemi, i lettori possono scegliere tra due metodi efficaci descritti di seguito.
EaseUS Partition Master Free offre una soluzione user-friendly per i principianti di Windows. La sua funzione "inizializza disco" semplifica il processo, rendendolo accessibile a utenti con diversi livelli di competenza tecnica.
Ti consigliamo di seguire questa guida per partizionare il tuo SSD in modo rapido ed efficiente, preparando il terreno per un'installazione fluida di Windows 10.
#1. Inizializza SSD
Passaggio 1. Aprire EaseUS Partition Master e andare su Partition Manager.
Passaggio 2. Fare clic con il pulsante destro del mouse sul disco di destinazione (HDD o SSD) e selezionare "Inizializza su MBR" o "Inizializza su GPT". Fare clic su "Esegui attività" e "Applica" per salvare le modifiche.
0:00-0:18 Inizializzazione su MBR; 0:19-0:44 Inizializzazione su GPT;
#2. Partizionare il nuovo SSD per Windows 10
Passaggio 1. Avviare EaseUS Partition Master per verificare lo spazio libero nella sezione Partition Manager.
Passaggio 2. Ridurre una partizione del disco per creare spazio non allocato.
Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla partizione dell'unità di destinazione con molto spazio libero e selezionare "Ridimensiona/Sposta".
Trascina una delle estremità della partizione verso destra o verso sinistra per ridurre la dimensione della partizione in modo da ottenere ampio spazio non allocato. Puoi vedere visivamente quanto spazio hai ridotto nell'area "Dimensioni della partizione". Fai clic su "OK".
Fare clic su "Esegui attività xx" e poi su "Applica" per salvare tutte le modifiche.
Torna a Partition Manager: sullo stesso disco dovrebbe apparire spazio non allocato e puoi procedere con il passaggio successivo per creare una nuova partizione sul tuo disco rigido.
Passaggio 3. Creare una nuova partizione con spazio non allocato sul disco rigido di destinazione.
Fare clic con il tasto destro del mouse sullo spazio non allocato e selezionare "Crea".
Personalizza la dimensione della partizione, la lettera dell'unità di partizione, l'etichetta della partizione, il file system (NTFS, FAT32, EXT2/3/4, exFAT) e altro nelle Impostazioni avanzate. Fai clic su "OK".
Infine, fai clic su "Esegui * Attività" e "Applica" per completare la creazione della partizione con lo spazio non allocato sul disco. Ripeti i passaggi per partizionare un disco rigido e ottenere molte altre partizioni.
Per gli utenti che preferiscono utilizzare gli strumenti integrati di Windows, Disk Management fornisce un modo semplice per inizializzare e creare partizioni sul tuo SSD. Segui la guida passo passo qui sotto per gestire le tue partizioni SSD in modo efficiente.
#1. Inizializza SSD
Se il disco SSD non è inizializzato, fare clic con il pulsante destro del mouse e selezionare "Inizializza disco". Dopo aver stabilito se utilizzare GPT o MBR per il partizionamento, confermare la procedura di inizializzazione.
#2. Creare una partizione su SSD
Seguire i passaggi indicati di seguito per creare una partizione sull'SSD
Seguendo questi semplici passaggi, gli utenti possono facilmente inizializzare e creare partizioni sul proprio SSD utilizzando Gestione disco, assicurandosi un ambiente di archiviazione ben preparato per un'installazione corretta di Windows 10.
Il prossimo passo importante è installare Windows 10 sulle partizioni appena create dopo che il tuo SSD è stato partizionato correttamente. Di seguito è riportata una guida concisa che delinea la procedura completa per un'installazione riuscita.
Procedura completa per l'installazione di Windows 10 su partizioni SSD:
Nota: i passaggi seguenti presuppongono che tu abbia a disposizione un'unità USB o un DVD di installazione di Windows 10.
Congratulazioni! Hai installato correttamente Windows 10 sulle tue partizioni SSD. Windows 10 è pronto per l'uso, con un SSD che fornisce velocità ed efficienza.
In conclusione, assicurarsi che il tuo SSD sia configurato e partizionato correttamente è un precursore cruciale per un'installazione fluida di Windows 10. Questa guida ha fornito due metodi intuitivi che soddisfano diverse preferenze. Gli utenti possono preparare il loro SSD in modo efficiente utilizzando un gestore di partizioni gratuito o la gestione del disco integrata di Windows. La successiva installazione di Windows 10 sulle partizioni ben organizzate assicura prestazioni e velocità ottimali.
Ecco alcune domande frequenti su come dividere gli SSD per Windows 10.
1. Come si partiziona un SSD da 512 GB in Windows 10?
Per partizionare un SSD da 512 GB con Windows 10, segui questi passaggi:
2. Devo formattare l'SSD quando installo Windows 10?
Sì, è consigliabile formattare durante l'installazione di Windows 10. Questo prepara l'SSD con il file system necessario (NFTS), assicura le massime prestazioni e compatibilità e formatta l'unità, rendendo più semplice l'installazione di Windows 10.
3. Come faccio a dividere un SSD in due partizioni?
Per dividere un SSD in due partizioni, seguire i passaggi indicati di seguito.
Seguendo questi passaggi, puoi facilmente dividere il tuo SSD in due partizioni utilizzando Gestione disco.
Articoli Relativi:
Partition Magic: il migliore software gratuito per gestire partizioni
6 suggerimenti per correggere l'unità di ripristino piena in Windows 10/8/7
3 modi affidabili per cancellare SSD su Windows 11
Guida semplice su come testare la velocità USB 3.0 [Tutorial 2025]