Sommario:
L'aggiornamento di sicurezza KB5063878 per Windows 11 migliora prestazioni e stabilità, ma diversi utenti segnalano problemi con SSD, rischio di perdita dati e corruzione. In questo articolo analizziamo cause, sintomi e consigli per gli utenti.
Il 12 agosto 2025, Microsoft ha rilasciato l'aggiornamento KB5063878 per Windows 11, pensato per migliorare sicurezza, stabilità e prestazioni del sistema. L'update introduce funzioni come il "Quick Machine Recovery" e nuove opzioni per Copilot+. Tuttavia, molti utenti hanno segnalato gravi problemi: durante trasferimenti di grandi file o operazioni di scrittura intensiva, alcuni SSD—soprattutto con controller Phison—possono disconnettersi o subire danni, con rischio concreto di perdita di dati.
Le segnalazioni non si limitano a generici malfunzionamenti: alcuni casi concreti mostrano quanto il bug possa essere critico. Un utente giapponese (Necoru_cat) ha evidenziato l'improvvisa scomparsa dell'SSD durante un aggiornamento del gioco Cyberpunk 2077, con conseguente rischio di corruzione di file.
L'aggiornamento KB5063878 è un update cumulativo di Windows 11 rilasciato il 12 agosto 2025 come parte del Patch Tuesday mensile di Microsoft. È destinato principalmente alla versione 24H2 del sistema operativo e ha lo scopo di migliorare sicurezza, stabilità e prestazioni. Oltre alle correzioni di bug e patch di sicurezza, l'update introduce nuove funzioni come il Quick Machine Recovery, una schermata di errore rinnovata (Black Screen of Death) e strumenti basati su AI Copilot+, disponibili nei Paesi UE per i PC compatibili.
L'aggiornamento non si limita a correzioni di sicurezza: Microsoft ha introdotto alcune funzioni pensate per migliorare l'esperienza d'uso e la gestione del sistema.
Dalle discussioni nei forum e dai report online emerge che i problemi riguardano soprattutto alcuni modelli di SSD basati su controller Phison, in particolare quelli senza DRAM, più soggetti a degrado delle prestazioni e a errori di partizione. I principali sintomi includono:
Nota: Le analisi preliminari suggeriscono che il problema potrebbe essere legato alla gestione della cache degli SSD durante operazioni di scrittura intensive. L'aggiornamento potrebbe interferire con il modo in cui alcuni SSD gestiscono scritture prolungate, causando malfunzionamenti temporanei o danni ai dati.
Per ridurre i rischi legati ai malfunzionamenti dell'aggiornamento KB5063878 e proteggere i propri dati, è consigliabile seguire alcune precauzioni pratiche. Queste misure aiutano a prevenire la perdita di informazioni e a mantenere la stabilità del sistema fino al rilascio di una patch correttiva ufficiale.
Se vuoi ridurre i rischi legati a SSD vulnerabili e prevenire possibili perdite di dati, EaseUS Partition Master offre strumenti avanzati per la gestione sicura del disco e delle partizioni. Utilizzando un software affidabile, è possibile ottimizzare lo spazio, controllare lo stato dei dischi e proteggere i dati in sistemi soggetti a scritture intensive.
Tra le principali funzionalità di EaseUS Partition Master:
L'uso di EaseUS Partition Master non solo riduce il rischio di corruzione dei dati durante operazioni intensive, ma permette anche di mantenere gli SSD in condizioni ottimali, garantendo maggiore stabilità e sicurezza per l'intero sistema.
D: KB5063878 danneggia tutti gli SSD?
R: No, il bug riguarda principalmente alcuni modelli e scenari specifici di scrittura intensiva.
D: Come posso capire se il mio SSD è a rischio?
R: Se noti che il drive scompare durante grandi trasferimenti o compaiono errori di partizione, potresti essere colpito dal bug.
D: Come posso recuperare i dati se il mio SSD si danneggia dopo l'aggiornamento KB5063878?
R: Se il tuo SSD mostra problemi o sparisce dal sistema durante trasferimenti di file, EaseUS Data Recovery Wizard può aiutarti a recuperare rapidamente i dati persi o danneggiati. Il software supporta sia Windows che Mac, permette di eseguire una scansione approfondita del disco e recuperare file come documenti, foto, video e altro, offrendo una soluzione sicura anche in caso di malfunzionamenti critici.
D: Conviene disinstallare KB5063878?
R: Microsoft probabilmente rilascerà una patch correttiva. Nel frattempo, evita operazioni ad alto rischio e fai backup regolari.
L'aggiornamento KB5063878 introduce miglioramenti significativi a Windows 11, ma i problemi segnalati sugli SSD evidenziano rischi concreti di perdita dati. Per proteggere le informazioni e gestire le partizioni in sicurezza, strumenti come EaseUS Partition Master offrono soluzioni affidabili
Articoli Relativi:
Come formattare SSD dal BIOS [Facile e veloce]
Come risolvere l'errore che la console di gestione disco non è aggiornata [7 metodi efficaci]
Correggi la partizione del disco formattata GPT selezionata non di tipo
Come masterizzare ISO su USB Windows 11: 2 modi efficienti