Sommario:
Scopri come correggere l'errore Tabella delle partizioni non valida su Windows 10. Guida completa alla riparazione della partizione, MBR e recupero dati.
Hai acceso il PC e ti sei trovato davanti un messaggio come "Tabella delle partizioni non valida"? Questo tipo di errore può essere allarmante, soprattutto se impedisce l'avvio di Windows o l'accesso ai dati contenuti sul disco. Fortunatamente, nella maggior parte dei casi è possibile risolvere il problema senza perdere i file importanti.
La tabella delle partizioni è una sezione fondamentale di un disco rigido che contiene informazioni su come è suddiviso in diverse partizioni (partizioni primarie, estese, logiche ecc.). Senza una tabella valida, il sistema operativo non sa dove iniziare a leggere o caricare i dati.
Esistono due tipi principali di tabelle delle partizioni:
Ogni partizione può contenere un file system (NTFS, FAT32, exFAT...) e può essere destinata a usi diversi: sistema operativo, archiviazione dati, backup, ecc. Se la tabella delle partizioni è corrotta o non valida, il sistema operativo non riesce a identificare le partizioni esistenti: ciò può impedire l’avvio di Windows o rendere i dati temporaneamente inaccessibili.
L'errore "Tabella delle partizioni non valida" compare quando il sistema non riesce a leggere correttamente la struttura logica del disco. Questo può accadere per molte ragioni:
1. Modifica errata delle partizioni
Usare strumenti di partizionamento (Disk Management, software di terze parti) senza la dovuta attenzione può danneggiare la struttura logica del disco.
2. Corruzione del settore MBR o GPT
Il settore MBR/GPT contiene informazioni vitali per l'avvio. Può essere danneggiato da virus, crash, o operazioni mal riuscite.
3. Errori logici dovuti a virus, interruzioni di corrente o rimozione forzata del disco
Questi eventi possono alterare la tabella delle partizioni o rendere le partizioni "non allocate".
4. Installazione o aggiornamento di Windows fallito
Un'installazione incompleta o interrotta può sovrascrivere parti della tabella, causando illeggibilità.
5. Problemi hardware
Settori danneggiati, usura dell'unità SSD/HDD o problemi con il cavo SATA/USB possono impedire l'accesso corretto alla tabella.
Per ripristinare la funzionalità del disco o del sistema, puoi provare i seguenti metodi. Inizia da quelli più semplici e passa ai successivi se il problema persiste.
Tabella delle partizioni non valida può verificarsi se il disco è scollegato, danneggiato oppure se nel BIOS è impostata un’unità di avvio errata. Ecco cosa controllare:
1. Collegamento fisico del disco
Passo 1. Assicurati che il disco sia collegato correttamente al PC tramite cavo SATA o USB.
Passo 2. Controlla che il disco sia rilevato nel BIOS/UEFI.
Passo 3. Se il disco non appare nemmeno nel BIOS, potrebbe trattarsi di un guasto hardware.
2. Priorità di avvio nel BIOS
Passo 1. Riavvia il PC e accedi al BIOS/UEFI (di solito premendo F2, DEL o ESC all’avvio).
Passo 2. Vai alla sezione Boot e verifica che l'unità corretta sia impostata come prioritaria.
Passo 3. Salva le modifiche e riavvia il sistema.
Se l'errore si verifica all'avvio, puoi usare gli strumenti di ripristino di Windows per correggere il MBR.
Passo 1. Avvia il PC da un supporto di installazione di Windows (chiavetta o DVD)
Passo 2. Clicca su Ripristina il computer > Risoluzione dei problemi > Prompt dei comandi.
Passo 3. Digita i seguenti comandi:
bootrec /fixmbr
bootrec /fixboot
bootrec /scanos
bootrec /rebuildbcd
Passo 4. Riavvia il sistema e verifica se l'errore è risolto.
Quando la tabella delle partizioni risulta danneggiata o illeggibile, una soluzione efficace consiste nell'utilizzare un software di gestione partizioni come EaseUS Partition Master. Questo strumento ti consente di ricostruire la tabella delle partizioni, correggere errori nel disco e gestire facilmente le partizioni senza perdita di dati.
Vantaggi di EaseUS Partition Master:
Ora segui i passaggi sottostanti per ricostruire facilmente il MBR
Passo 1: Crea un disco di avvio WinPE
Avvia EaseUS Partition Master su un PC funzionante. Vai su Supporto di avvio > Crea un supporto di avvio, inserisci una chiavetta USB e clicca su Avanti per completare la creazione.
Passo 2: Avvia il PC dal supporto USB
Inserisci la chiavetta nel PC con l'errore. Riavvia il computer e accedi al BIOS (F2, Canc o ESC). Imposta l’avvio da USB come prioritario e salva.
Passo 3: Ricostruisci il MBR
Dopo l'avvio, EaseUS Partition Master si aprirà automaticamente. Vai su Toolkit intergati > Ricostruisci MBR, seleziona il disco e il tipo di MBR, poi clicca su Ricostruisci per completare la procedura.
Se la tabella delle partizioni è gravemente danneggiata e il disco non viene riconosciuto o risulta RAW, prima di qualsiasi tentativo di riparazione è fondamentale recuperare i dati. In questo caso, puoi utilizzare EaseUS Data Recovery Wizard, uno strumento efficace anche quando il disco non si avvia o non compare correttamente in Esplora file.
Passo 1. Scarica e lancia EaseUS Data Recovery Wizard sul computer, seleziona il hard disk dove hai perso dati, clicca sul pulsante "Scansiona".
Passo 2. Il software di recupero dati inizierà subito una scansione per cercare dati persi su hard disk, si prega di attendere con pazienza.
Passo 3. Dopo la scansione, puoi visualizzare in anteprima questi dati o file recuperabili elencati, e seleziona quelli desiderati cliccando "Recupera". Puoi anche trovare velocemente i file tramite le funzioni "Cerca" o "Filtro".
1. Che cos'è la tabella delle partizioni?
La tabella delle partizioni è un'area del disco rigido che contiene informazioni sulla struttura delle partizioni, necessaria al sistema operativo per accedere correttamente ai dati.
2. Quali sono le cause principali dell'errore Tabella delle partizioni non valida?
L'errore può derivare da corruzioni del MBR o GPT, modifiche errate delle partizioni, guasti hardware, errori di sistema o infezioni da virus.
3. Posso riparare la tabella delle partizioni senza perdere dati?
Sì, utilizzando software specializzati come EaseUS Partition Master è possibile correggere e ricostruire la tabella delle partizioni senza formattare o perdere dati.
4. Quando devo usare un software di recupero dati?
Se la tabella delle partizioni è gravemente danneggiata e il disco non viene riconosciuto, è consigliato usare un programma di recupero dati per salvare i file prima di qualsiasi operazione di riparazione.
L'errore Tabella delle partizioni non valida è un problema comune ma risolvibile, soprattutto utilizzando strumenti efficaci come EaseUS Partition Master. Questo software permette di ricostruire la tabella delle partizioni in modo semplice e sicuro, senza perdita di dati, offrendo un'interfaccia intuitiva anche per utenti non esperti. Affidarsi a EPM ti consente di gestire e riparare il disco direttamente, minimizzando rischi e tempi di inattività.
Articoli Relativi:
Formattare chiavetta USB da 128 GB in FAT32 [2 metodi utili]
Come reimpostare la password del laptop Lenovo su Windows 10/11
Computer lento durante gioco? Come aggiornare il PC da gioco? [Guida per principianti]
Alternativa gratuita a HDD Regenerator in Windows 10/8/7