- Scoprire EaseUS
- Chi Siamo
- Recensioni & Premi
- Contatta EaseUS
- Rivenditore
- Affiliato
- Mio Conto
- Sconto Education
Sommario della pagina
Scopri L'autore
Aggiornato nel 08/13/2025
Negli ultimi anni, la sicurezza informatica è diventata una priorità anche nella fase di avvio del computer. Secure Boot, una funzionalità del firmware UEFI, è progettato per impedire il caricamento di software non autorizzato o potenzialmente dannoso ancora prima che il sistema operativo si avvii. In questa guida scopriremo cos'è Secure Boot, perché è importante, come funziona e come attivarlo sul tuo PC. Ti mostreremo anche come risolvere il problema del disco in formato MBR, convertendolo in GPT senza perdere dati.
Cos'è Secure Boot
Secure Boot è una funzionalità di sicurezza integrata nei computer moderni che utilizzano il firmware UEFI (Unified Extensible Firmware Interface).
Il suo compito è proteggere il processo di avvio verificando che il software caricato – come sistema operativo, driver e bootloader – sia firmato digitalmente con chiavi attendibili.
In questo modo si impedisce l'esecuzione di codice malevolo che potrebbe compromettere la sicurezza del sistema ancora prima del caricamento di Windows.
Perché è importante Secure Boot
Negli ultimi anni, le minacce informatiche sono diventate sempre più sofisticate, e alcune puntano direttamente alla fase di avvio del PC. Grazie a Secure Boot, il sistema è protetto da:
- Rootkit e bootkit, che si nascondono nel bootloader
- Software non autorizzato che tenta di modificare i file di avvio
- Manomissioni del sistema operativo a livello firmware
Come funziona Secure Boot
Secure Boot si basa su un database di chiavi digitali attendibili memorizzato nel firmware UEFI. All’avvio del computer, ogni componente del processo di caricamento — come bootloader, driver e sistema operativo — viene verificato confrontando la sua firma digitale con quelle presenti nel database.
Se la firma non corrisponde a una chiave valida, Secure Boot blocca l'esecuzione del componente, impedendo così l'avvio di software non autorizzato o potenzialmente dannoso.
Vantaggi principali
- Avvio sicuro e protetto
- Maggiore resistenza contro malware avanzati
- Protezione dell'integrità del sistema operativo
Limiti e svantaggi
- Può bloccare sistemi operativi non firmati (es. alcune distribuzioni Linux)
- Incompatibilità con hardware datato
- Necessità di disco in formato GPT per il corretto funzionamento in modalità UEFI
Come verificare se Secure Boot è attivo
Controllare se Secure Boot è abilitato sul proprio PC è un passaggio fondamentale per assicurarsi che il sistema sia protetto durante l’avvio. Esistono due modi principali per farlo: direttamente da Windows, tramite le informazioni di sistema, oppure accedendo alle impostazioni del BIOS/UEFI prima dell'avvio del sistema operativo.
1. Da Windows
- Premi Windows + R, digita msinfo32 e premi Invio
- Nella finestra "Informazioni di sistema" cerca la voce Stato di Secure Boot
2. Dal BIOS/UEFI
- Riavvia il PC e accedi al BIOS (di solito premendo F2, F10 o DEL)
- Cerca l'opzione Secure Boot nelle impostazioni di sicurezza o avvio
Come attivare Secure Boot senza perdere dati
Molti utenti scoprono che per abilitare Secure Boot è necessario convertire il disco da MBR a GPT. Tuttavia, questa operazione può risultare complessa e rischiosa se eseguita manualmente, con il pericolo di perdere dati importanti. Per questo motivo, una soluzione semplice e sicura è utilizzare EaseUS Partition Master, un software che permette di convertire il disco da MBR a GPT senza perdere alcun dato, facilitando così l'attivazione di Secure Boot senza preoccupazioni.
Caratteristiche di EaseUS Partition Master:
- Convertire il disco da MBR a GPT e da GPT a MBR senza formattare né perdere dati
- Gestire partizioni in modo sicuro e intuitivo
- Preparare il PC per l'attivazione di Secure Boot in pochi passaggi
Passo 1. Scarica e avvia EaseUS Partition Master sul tuo computer Windows,
Passo 2. Vai alla sezione "Convertitore di disco" e seleziona "Converti MBR in GPT", poi clicca su "Avanti".
Passo 3. Seleziona il disco MBR che vuoi convertire e clicca su "Converti" per avviare la conversione.
💡Suggerimento di sicurezza: prima di modificare la struttura del disco, effettua un backup completo con EaseUS Todo Backup per proteggere i tuoi dati.
Quando disattivare Secure Boot
Ci sono situazioni specifiche in cui può essere necessario disattivare Secure Boot, ad esempio:
- Installazione di sistemi operativi non firmati
Alcuni sistemi operativi, specialmente alcune distribuzioni Linux o versioni personalizzate, potrebbero non essere firmati digitalmente e quindi non avviarsi con Secure Boot attivo.
- Test o sviluppo di software personalizzati
Gli sviluppatori o i tecnici potrebbero aver bisogno di disabilitare Secure Boot per eseguire software di test o driver non ancora certificati.
- Compatibilità con hardware più datato
Alcuni dispositivi o componenti hardware meno recenti potrebbero non essere compatibili con Secure Boot, rendendo necessaria la sua disattivazione per garantire la corretta funzionalità del sistema.
Nota: Disattivare Secure Boot riduce il livello di sicurezza del PC, quindi è consigliato farlo solo quando strettamente necessario.
Domande frequenti: Cosa fare se Secure Boot non è supportato dal PC
1. Perché il mio PC mostra "Secure Boot non supportato"?
Questo messaggio appare spesso perché il computer:
- Non ha un firmware UEFI aggiornato o supporta solo il vecchio BIOS legacy
- Il disco è in formato MBR invece di GPT, necessario per Secure Boot
- Il produttore del dispositivo non ha abilitato Secure Boot nel firmware
2. Come posso risolvere questo problema?
- Verifica se il BIOS/UEFI è aggiornato e supporta la modalità UEFI (non legacy)
- Converti il disco da MBR a GPT senza perdere dati usando EaseUS Partition Master
- Controlla nelle impostazioni del BIOS se Secure Boot è disattivato o non abilitato
3. Cosa fare se il mio hardware è troppo vecchio?
Se il PC è datato e non supporta UEFI/Secure Boot, purtroppo non sarà possibile abilitare questa funzionalità. In questi casi è consigliato valutare un aggiornamento hardware per motivi di sicurezza.
Conclusione
Secure Boot è una difesa fondamentale contro malware e manomissioni a livello di avvio. Se il tuo PC non lo supporta ancora, verifica il formato del disco e, se necessario, converti in GPT con EaseUS Partition Master per attivarlo in modo sicuro e senza perdere dati.
Come possiamo aiutarti
Scopri L'autore

Pubblicato da Irelia
Irelia scrive di tecnologia con l'obiettivo di aiutare le persone a usare al meglio i loro dispositivi. Ama semplificare la tecnologia e spiegare in modo chiaro come risolvere piccoli e grandi problemi informatici.
Recensioni dei Prodotti
-
Mi piace il fatto che le modifiche apportate con EaseUS Partition Master Free non vengano immediatamente applicate ai dischi. Rende molto più semplice immaginare cosa accadrà dopo aver apportato tutte le modifiche. Penso anche che l'aspetto generale di EaseUS Partition Master Free renda semplice qualsiasi cosa tu stia facendo con le partizioni del tuo computer.
Scopri di più -
Partition Master Free può ridimensionare, spostare, unire, migrare e copiare dischi o partizioni; convertire disco tra logico e primario, modificare etichetta, deframmentare, controllare ed esplorare la partizione; e altro ancora. Un aggiornamento premium aggiunge supporto tecnico gratuito e la possibilità di ridimensionare i volumi dinamici.
Scopri di più -
Non eseguirà l'immagine calda delle tue unità né le allineerà, ma poiché è abbinato a un gestore delle partizioni, ti consente di eseguire molte attività contemporaneamente, invece di limitarti a clonare le unità. Puoi spostare le partizioni, ridimensionarle, deframmentarle e altro ancora, insieme agli altri strumenti che ti aspetteresti da uno strumento di clonazione.
Scopri di più
Articoli Relativi
-
Come creare USB avviabile Windows 10
Aria/10/06/2025
-
Risolto: il computer si è riavviato da un controllo bug [2025]
Aria/10/06/2025
-
Come disinstallare aggiornamento Windows 11 24h2 | Sicuro e veloce
Aria/27/05/2025
-
M.2 vs SSD, quale è meglio? Controlla la tua risposta qui
Aria/10/06/2025
EaseUS Partition Master

Gestisci le partizioni e ottimizza i dischi in modo efficiente