![report sui dati del disco rigido esterno]()
EaseUS presenta il report sul recupero dati da hard disk esterni relativo al primo trimestre del 2025. In questa edizione condivideremo le ultime tendenze, i progressi tecnologici e le sfide nel recupero dati da dischi rigidi esterni.
Con la crescita esponenziale dei volumi di dati, gli hard disk esterni si confermano come una risorsa indispensabile per archiviare e trasferire informazioni: dai documenti di lavoro quotidiani alle foto di famiglia, fino ai progetti multimediali più complessi. Tuttavia, insieme alla diffusione di questi dispositivi, cresce anche il rischio di perdita dei dati, con conseguenze spesso rilevanti.
Il report, basato su oltre 3 milioni di casi analizzati dall'EaseUS Data Recovery Lab tra gennaio e marzo 2025, offre una panoramica dettagliata sulle cause più comuni di perdita dei dati e sui modelli riscontrati, considerando fattori come capacità, marca e tipologia di disco. L’obiettivo è fornire un quadro aggiornato e affidabile per comprendere le sfide attuali e migliorare la protezione dei dati degli utenti.
Recupero dati da hard disk esterni primo trimestre 2025: statistiche per capacità
Nel campo dei dispositivi di archiviazione esterni, la capacità dei supporti di memorizzazione è significativamente correlata negativamente ai rischi per la sicurezza dei dati. Le statistiche mostrano che la probabilità di perdita di dati per i dischi esterni di piccola capacità inferiore a 64 GB è circa quattro volte superiore a quella dei dischi di grande capacità superiore a 4 TB, e sono più soggetti a danni alle partizioni, che rendono i dati illeggibili.
Misurare
(GB)
|
Tipo di disco
|
Interno o
esterno
|
Enumerazione
|
Scansiona o spazza
|
perdita di dati
|
Partizione persa
|
Perdita di partizione
|
128-256
|
SSD
|
esterno
|
30119
|
20410
|
68%
|
6277
|
21%
|
256-512
|
SSD
|
esterno
|
40508
|
23804
|
59%
|
7438
|
18%
|
<64
|
SSD
|
esterno
|
20762
|
11956
|
58%
|
2594
|
12%
|
64-128
|
SSD
|
esterno
|
22454
|
12457
|
55%
|
2891
|
13%
|
512-1024
|
SSD
|
esterno
|
68824
|
30681
|
45%
|
7914
|
11%
|
1024-2048
|
SSD
|
esterno
|
43099
|
16488
|
38%
|
3879
|
9%
|
2048-4096
|
SSD
|
esterno
|
12185
|
3968
|
33%
|
1177
|
10%
|
>4096
|
SSD
|
esterno
|
2900
|
926
|
32%
|
407
|
14%
|
Osservazione e analisi:
Dai dati del grafico si evince che la percentuale di dischi esterni di piccola capacità raggiunge il 53%. I fattori che causano l'elevata probabilità di perdita di dati in piccoli volumi sono principalmente tre:
Fattori comportamentali degli utenti:
- Gli hard disk esterni di piccola capacità vengono spesso utilizzati come supporto temporaneo per l'archiviazione o per il frequente scambio di file, risultando quindi soggetti a un uso intensivo e in contesti operativi complessi. Frequenti collegamenti e scollegamenti, temperature e umidità elevate e improvvise interruzioni di corrente durante la trasmissione dei dati possono causare errori del file system, danni alla tabella delle partizioni e perdita di dati.
- Collegare e scollegare direttamente i dispositivi di archiviazione senza eseguire un'operazione di espulsione sicura aumenta significativamente il rischio di perdita di dati. Questo comportamento può impedire la scrittura tempestiva dei dati della cache del file system sul supporto di archiviazione, danneggiare la struttura delle directory dei file e persino danneggiare fisicamente il dispositivo di archiviazione, con conseguente perdita di dati o creazione di una partizione illeggibile.
![distribuzione delle dimensioni del disco di perdita di dati]()
Fattori hardware:
- La concorrenza nel mercato dei dischi esterni di piccola capacità è agguerrita. Alcuni produttori scendono a compromessi nei processi produttivi e nei materiali per ridurre i costi, ad esempio utilizzando chip controller, chip cache o supporti di memorizzazione di bassa qualità. Questi componenti sono più soggetti a guasti durante l'uso a lungo termine, aumentando il rischio di perdita di dati.
- Anche l'utilizzo di lettori di schede di scarsa qualità con dispositivi con schede SD è una causa comune di perdita di dati. I lettori di schede di qualità inferiore possono presentare problemi come scarsa interazione con l'interfaccia, trasmissione dati instabile, alimentazione anomala, ecc., che possono facilmente causare danni al file system della scheda SD, errori di lettura e scrittura dei dati e persino danni fisici alla scheda SD. In definitiva, il rischio di perdita di dati aumenta significativamente.
![perdita di dati delle dimensioni del disco]()
Fattori del file system:
FAT32 è limitato a 4.194.304 voci nella tabella delle partizioni. Quando si archiviano un gran numero di file di piccole dimensioni, la tabella delle partizioni deve essere aggiornata frequentemente e il rischio di sovrascrittura dei metadati è elevato.
I dischi ad alta capacità utilizzano in genere file system e metodi di partizionamento più avanzati, come il partizionamento GPT combinato con file system NTFS o exFAT . Questi sistemi sono più efficienti e stabili nella gestione di storage ad alta capacità e di un numero elevato di file, e possono proteggere meglio i dati.
Recupero dati da SSD esterni primo trimestre 2025: statistiche per capacità
La capacità di un SSD è inversamente proporzionale al rischio per la sicurezza dei dati. Le statistiche mostrano che la probabilità di perdita di dati su dischi esterni di piccola capacità, inferiori a 256 GB, è circa il doppio rispetto a quella di dischi di grande capacità, superiori a 4 TB, e che i dati non possano essere letti a causa di danni alle partizioni.
Misurare
(GB)
|
Tipo di disco
|
Interno o
esterno
|
Enumerazione
|
Scansiona o spazza
|
perdita di dati
|
Partizione persa
|
Perdita di partizione
|
128-256
|
SSD
|
esterno
|
30119
|
20410
|
68%
|
6277
|
21%
|
256-512
|
SSD
|
esterno
|
40508
|
23804
|
59%
|
7438
|
18%
|
<64
|
SSD
|
esterno
|
20762
|
11956
|
58%
|
2594
|
12%
|
64-128
|
SSD
|
esterno
|
22454
|
12457
|
55%
|
2891
|
13%
|
512-1024
|
SSD
|
esterno
|
68824
|
30681
|
45%
|
7914
|
11%
|
1024-2048
|
SSD
|
esterno
|
43099
|
16488
|
38%
|
3879
|
9%
|
2048-4096
|
SSD
|
esterno
|
12185
|
3968
|
33%
|
1177
|
10%
|
>4096
|
SSD
|
esterno
|
2900
|
926
|
32%
|
407
|
14%
|
Osservazione e analisi:
Dal grafico si evince che la percentuale di perdita di dati degli SSD con una capacità compresa tra 64 GB e 512 GB raggiunge il 57%. Abbiamo condotto principalmente la seguente analisi dettagliata da tre aspetti: scenari di utilizzo degli SSD, fattori hardware degli SSD e fattori del file system:
Fattori dello scenario di utilizzo:
- Nell'uso reale, gli SSD mobili di piccola capacità potrebbero essere più propensi a essere utilizzati per lo scambio frequente di dati e per scenari di archiviazione mobile, come il trasferimento rapido di file tra dispositivi diversi. Queste frequenti operazioni di lettura e scrittura aumenteranno la probabilità di errori nei dati.
- Sebbene gli SSD mobili ad alta capacità possano essere utilizzati maggiormente per l'archiviazione a lungo termine di grandi quantità di dati, la frequenza di lettura e scrittura è relativamente bassa e i dati sono meno soggetti a problemi in uno stato di archiviazione stabile.
![distribuzione delle dimensioni del disco SSD]()
Fattori hardware:
- Fattori di costo del processo di produzione e dei materiali: gli SSD portatili ad alta capacità adottano un design con chip di memoria multi-flash, con dati archiviati in modo decentralizzato. Il guasto di un singolo chip ha meno probabilità di causare la perdita complessiva di dati. Tuttavia, gli SSD a bassa capacità hanno meno chip. Una volta danneggiati, il rischio di perdita di dati è maggiore.
- Differenza nelle prestazioni del controllo principale: il controller SSD ad alta capacità è più potente, con una gestione più intelligente, in grado di ottimizzare l'archiviazione, prolungare la durata e migliorare la sicurezza dei dati. Il controllo principale degli SSD a bassa capacità è relativamente debole, con capacità di gestione limitate e scarsi effetti sulla protezione dei dati.
![probabilità di perdita di dati SSD]()
Fattore del file system:
- La tabella delle partizioni dei dischi di piccola capacità è relativamente piccola. Quando si archivia un gran numero di file di piccole dimensioni, è soggetta ad aggiornamenti frequenti, aumentando il rischio di corruzione dei metadati e di guasti delle partizioni. I dischi di grande capacità adottano principalmente sistemi avanzati come GPT+NTFS/exFAT, che rendono la gestione più efficiente e i dati più stabili e sicuri.
Recupero dati da hard disk esterni primo trimestre 2025: statistiche per marca
Secondo l'analisi statistica dei casi di recupero dati nel primo trimestre del 2025, marchi come Western Digital (WD), Seagate, SanDisk, Toshiba e Samsung mostrano una buona affidabilità nei casi di perdita di dati e di partizioni.
Al contrario, le esigenze di recupero dati correlate di KINGSTON, TRANSCEND e HGST sono più evidenti, soprattutto per quanto riguarda la perdita di partizioni. La percentuale di recupero dei marchi sopra menzionati è significativamente superiore alla media del mercato, rivelando alcune carenze in termini di stabilità delle partizioni.
È importante notare che i lettori di schede rappresentano un "punto di rischio nascosto", con un'incidenza di perdita dati superiore del 75% rispetto alla media dei marchi più diffusi.
Marca
|
Tipo di disco
|
Interno o
esterno
|
Enumerazione
|
Scansiona o spazza
|
perdita di dati
|
Partizione persa
|
Perdita di partizione
|
WD
|
Disco rigido
|
esterno
|
305210
|
148763
|
49%
|
41687
|
14%
|
SEAGATE
|
Disco rigido
|
esterno
|
252103
|
85484
|
34%
|
24554
|
10%
|
SANDISK
|
Disco rigido
|
esterno
|
103819
|
51987
|
50%
|
11142
|
11%
|
KINGSTON
|
Disco rigido
|
esterno
|
90066
|
67444
|
75%
|
15365
|
17%
|
TOSHIBA
|
Disco rigido
|
esterno
|
54955
|
27670
|
50%
|
8312
|
15%
|
SAMSUNG
|
Disco rigido
|
esterno
|
42849
|
18377
|
43%
|
4402
|
10%
|
TRASCENDERE
|
Disco rigido
|
esterno
|
35615
|
22279
|
63%
|
6163
|
17%
|
HGST
|
Disco rigido
|
esterno
|
11856
|
8924
|
75%
|
2737
|
23%
|
Lettore di schede
|
Disco rigido
|
esterno
|
523419
|
403428
|
77%
|
110132
|
21%
|
Osservazione e analisi:
I dati nella tabella soprastante mostrano che la marca dei dispositivi di archiviazione è significativamente associata alla sicurezza dei dati:
- Affidabilità dei grandi marchi: i marchi di storage più famosi offrono prestazioni migliori in termini di sicurezza dei dati grazie ai vantaggi offerti dalla tecnologia e dal controllo qualità, e la probabilità di perdita delle partizioni è controllata nell'intervallo del 10%-15%, il che può ridurre efficacemente il rischio di perdita di dati.
- Rischi dei piccoli marchi: al contrario, i dispositivi di archiviazione dei piccoli marchi presentano un rischio significativamente più elevato di perdita di dati a causa di un accumulo di tecnologia insufficiente e di standard di produzione scadenti, con una probabilità di perdita di partizione del 17%-23%.
![marchio di perdita di dati del disco]()
- I lettori di schede sono diventati un'alta incidenza di perdita di dati, un "pericolo nascosto", con un rischio di perdita di dati causato dai marchi più diffusi pari in media al 75%.
- Il marchio non è l'unico criterio. Gli utenti dovrebbero considerare parametri tecnici (come il controllo master, il tipo di memoria flash), valutazioni reali, scenari di utilizzo e budget al momento dell'acquisto. Allo stesso tempo, è necessario sviluppare abitudini come il backup regolare e operazioni standardizzate per stabilire un sistema completo di protezione della sicurezza dei dati.
Recupero dati da hard disk esterni primo trimestre 2025: tipologia di disco (HDD vs SSD)
In caso di perdita di dati, la percentuale di HDD (hard disk meccanici) esterni è significativamente più alta. Questo fenomeno è principalmente legato alla loro ampia base di utenti. Essendo un dispositivo di archiviazione molto diffuso sul mercato e relativamente economico, l'HDD viene largamente impiegato in scenari di archiviazione mobile, comportando una probabilità di perdita dati superiore rispetto ad altri tipi di supporti di archiviazione.
![perdita di dati hdd ssd]()
Secondo l'analisi statistica dei casi di recupero dati nel primo trimestre del 2025, la probabilità di perdita di dati dei tradizionali dischi rigidi meccanici (HDD) è circa il 40% superiore a quella dei dischi a stato solido (SSD) . Gli HDD utilizzano componenti meccanici come testine magnetiche e dischi per leggere e scrivere i dati.
In caso di vibrazioni, interruzioni di corrente accidentali o invecchiamento dei componenti, è facile che si verifichino problemi come graffi alla testina del disco e guasti al motore, mentre l'SSD, con l'architettura di archiviazione dati del chip di memoria flash e del chip di controllo principale, non ha parti meccaniche in movimento e offre prestazioni migliori in termini di resistenza agli urti e stabilità, riducendo efficacemente il rischio di perdita di dati.
![probabilità di perdita di dati hdd ssd]()
Osservazione e analisi:
Sebbene i dischi rigidi meccanici (HDD) siano convenienti, sono soggetti a danni a causa della loro struttura meccanica interna e il rischio di perdita di dati in ambienti mobili è circa il 40% superiore a quello delle unità a stato solido (SSD). Si consiglia agli utenti con elevati requisiti di sicurezza dei dati di dare priorità agli SSD mobili con elevata resistenza agli urti.
Ciò che è importante sapere è che, sebbene la funzione Trim degli SSD migliori le prestazioni, aumenta anche la difficoltà di recupero dei dati. Gli esperti suggeriscono di utilizzare il file system exFAT, poiché non è influenzato dalla funzione Trim, il che contribuisce ad aumentare il tasso di successo del recupero dei dati e a migliorarne la sicurezza.
5 consigli pratici per la protezione dei dati del disco rigido esterno
1️⃣Regola 1: Strategia di acquisto dell'hardware
- Protezione del marchio: dare priorità alle apparecchiature di archiviazione dei marchi più noti del settore, che presentano maggiori vantaggi in termini di ricerca e sviluppo tecnologico, processo di produzione e controllo qualità, possono ridurre efficacemente il rischio di perdita di dati e creare solide basi per la sicurezza dei dati.
- Adattamento agli scenari di utilizzo: se è necessario trasportarlo frequentemente o utilizzarlo all'esterno, si consiglia di scegliere un'unità a stato solido (SSD) con elevata resistenza agli urti e senza struttura meccanica e di impostarla sul file system exFAT per ridurre il rischio di cancellazione dei dati e aumentare il tasso di successo del ripristino.
- Lettore di schede di alta qualità: quando si acquista un lettore di schede SD, è opportuno dare priorità a marchi noti e prestare attenzione alle specifiche dell'interfaccia (come USB 3.0) e alle prestazioni del chip. Prodotti di alta qualità possono garantire una trasmissione stabile e ridurre il rischio di perdita di dati dovuta a contatti difettosi o problemi di alimentazione.
![marche di dischi rigidi esterni]()
2️⃣Regola 2: Metodi e abitudini per un utilizzo sicuro del disco
- Pop-up sicuro: non estrarre il dispositivo di archiviazione con la forza. I dati mostrano che la probabilità di errori logici causati dalla mancata esecuzione dell'operazione di pop-up sicuro supera del 75% la media complessiva , il che rende estremamente facile causare problemi come il danneggiamento dei file e la perdita di partizioni. L'operazione deve essere completata tramite la funzione di rimozione sicura del sistema.
- Tabù di collegamento e scollegamento: quando il disco rigido meccanico (HDD) è in funzione, la testina magnetica interna e il disco sono in uno stato di lettura e scrittura ad alta velocità. In questo stato, le vibrazioni possono causare graffi della testina magnetica sul disco, con conseguente perdita irreparabile di dati. Durante l'utilizzo, assicurarsi che l'apparecchiatura sia posizionata saldamente.
![espellere l'unità di archiviazione esterna]()
3️⃣Regola 3: Raccomandazioni sul file system di partizione
exFAT: la scelta migliore per l'uso multipiattaforma o SSD
-
Compatibilità multipiattaforma: compatibile con Windows/macOS/Linux
-
Elevata percentuale di successo nel recupero dati SSD: può evitare il rischio di perdita di dati causato dalla funzione Trim dell'SSD e migliorare significativamente la percentuale di successo del recupero dati.
-
Prolunga la durata della memoria flash: non scrive con la stessa frequenza di NTFS, il che contribuisce a prolungare la durata dei dispositivi di memoria flash.
NTFS: l'opzione ottimale per sistemi Windows o HDD
- Progettato per Windows: progettato per un profondo adattamento ai sistemi Windows, ma con scarso supporto alla scrittura su sistemi non Windows come macOS e Linux.
- Gli SSD non sono consigliati: bassa recuperabilità dopo la perdita di dati a causa del meccanismo SSD Trim. NTFS deve scrivere frequentemente le operazioni di log, il che accelera l'invecchiamento dei dispositivi di memoria flash.
FAT32: ideale per dispositivi a bassa capacità o legacy
- La compatibilità multipiattaforma è eccellente: quasi tutti i sistemi operativi possono leggere e scrivere
- Limita l'archiviazione di file di grandi dimensioni: un singolo file non può superare i 4 GB
- Gestione inefficiente dello spazio su disco: non adatto ai dispositivi di archiviazione di massa
![file system del disco rigido esterno]()
4️⃣Regola 4: Eseguire il backup dei dati in modo intelligente
- Strumento professionale per il backup dei dati: EaseUS Todo Backup offre modalità di backup complete e incrementali, supporta la migrazione del sistema e la clonazione del disco ed è adatto alla protezione dei dati in molteplici scenari, come dischi rigidi locali e storage mobili.
- Doppia protezione cloud: abilita il backup incrementale tramite servizi cloud pubblici come OneDrive e iCloud . Sincronizza solo i dati modificati o appena aggiunti, risparmia tempo e spazio di archiviazione, evita efficacemente il rischio di un singolo punto di errore causato da danni hardware e disastri naturali e realizza un'archiviazione sicura multi-terminale e un comodo accesso ai dati.
![eseguire il backup dei dati in modo intelligente]()
5️⃣Regola 5: Tecniche di recupero e salvataggio dei dati
Formula di auto-aiuto: spegnimento → nessuna sovrascrittura → scansione e ripristino
- In caso di perdita di dati, spegnere immediatamente il dispositivo per evitare letture e scritture continue.
- È severamente vietato scrivere nuovi dati, formattare e sovrascrivere il supporto di memorizzazione, per evitare che i dati originali vengano sovrascritti in modo permanente.
- Utilizzare strumenti professionali per eseguire scansioni approfondite e ripristini sul dispositivo di archiviazione per massimizzare l'integrità dei dati.
Utilizzare software e strumenti dedicati al recupero dati
- EaseUS Data Recovery Wizard : adatto per scenari di perdita di dati a livello logico, come eliminazione accidentale, formattazione, perdita di partizioni, ecc., supporta una varietà di file system, ha un'interfaccia utente intuitiva e può essere utilizzato rapidamente da utenti inesperti.
- PC-3000: per guasti a livello fisico, come guasti al motore del disco rigido e danni alla testina, è in grado di riparare a livello hardware, ma richiede un intervento professionale e viene spesso utilizzato in scenari di alto livello, come gli studi di recupero dati.
![recupero dati fai da te]()
Conclusione
L'analisi del recupero dati dai hard disk esterni nel primo trimestre del 2025 mette in luce diverse informazioni chiave.
-
Capacità: il rischio di perdita dei dati è significativamente più elevato sui dispositivi di piccola capacità rispetto a quelli di grande capacità, influenzato da una combinazione di comportamento dell'utente, qualità dell'hardware e file system.
-
Marca: i marchi noti mostrano migliori performance in termini di sicurezza dei dati, ma il marchio da solo non è determinante. Gli utenti devono considerare diversi aspetti al momento dell'acquisto per ridurre il rischio di perdita dati.
-
Tipologia di disco: gli HDD presentano una probabilità di perdita dati più alta rispetto agli SSD, a causa della loro struttura meccanica.
Per affrontare il problema della perdita di dati, gli esperti di recupero dati di EaseUS hanno proposto 5 regole pratiche, dalla selezione dell'hardware, alle abitudini operative, alla selezione del file system, al monitoraggio intelligente e al salvataggio di emergenza, per costruire un sistema completo di protezione della sicurezza dei dati. In futuro, con lo sviluppo della tecnologia, i dischi rigidi esterni introdurranno nuovi cambiamenti e miglioramenti nell'archiviazione e nella sicurezza dei dati. Gli utenti dovrebbero continuare a prestare attenzione e ad adattarsi attivamente a questi cambiamenti per proteggere al meglio i dati importanti.