A volte, tutti abbiamo bisogno di riavviare il PC. Può trattarsi del solito riavvio, di un processo bloccato o di Windows che non risponde. È importante sapere come riavviare Windows 11 in diversi modi, perché il metodo tradizionale potrebbe non funzionare, soprattutto quando Windows è bloccato e non funziona nulla.
Questo articolo esplorerà diversi metodi per riavviare Windows 11, tra cui il riavvio tramite tastiera, il riavvio in modalità provvisoria di Windows 11 e altre tecniche. Questi suggerimenti ti aiuteranno a riavviare il sistema in diverse situazioni in modo sicuro.
7 modi per riavviare Windows 11
Esistono otto modi possibili per riavviare Windows 11. Prima di iniziare, tieni presente che se Windows si blocca durante il salvataggio del tuo lavoro e utilizzi uno di questi metodi, tutto il lavoro andrà perso. È essenziale continuare a salvare spesso, manualmente o configurando il sistema a livello software.
Prima di scoprire i vari metodi per riavviare Windows 11, guarda questo video. Ti fornirà maggiori dettagli sui problemi di avvio di Windows 11 dalla schermata di accesso.
- 01:52 - Ripristina Windows 11 senza eliminare i file
- 02:45 - Riepilogo del reset
- 03:40 - Reimposta Windows 11
- 06:14 - Conclusione
Ecco una guida rapida su come riavviare Windows 11 in 7 modi.
- Metodo 1. Riavviare Windows 11 tramite il menu Power User
- Metodo 2. Riavviare Windows 11 con la tastiera
- Metodo 3. Riavviare Windows 11 tramite riga di comando
- Metodo 4. Riavviare Windows 11 tramite Task Manager
- Metodo 5. Riavviare Windows 11 utilizzando il pulsante di accensione fisico
- Metodo 6. Riavviare Windows 11 tramite il menu Start
- Metodo 7. Premere il pulsante Reset sul PC Windows
Metodo 1. Riavviare Windows 11 tramite il menu Power User
Il menu Power User di Windows 11 è il meno utilizzato, ma offre un rapido accesso a varie impostazioni e opzioni di sistema. Puoi utilizzare questo menu per riavviare Windows 11 in pochi semplici passaggi.
Passaggio 1. Premere il tasto Windows + X sulla tastiera per aprire il menu "Power User".
Passaggio 2. Fare clic su "Arresta" o "Esci".
![Riavvia utilizzando il menu di accensione]()
Passaggio 3. Selezionare "Riavvia" dalle opzioni e attendere il riavvio del PC.
Metodo 2. Riavviare Windows 11 con la tastiera
A volte, il cursore del mouse o il touchpad potrebbero non rispondere, rendendo impossibile accedere al menu Start. Puoi utilizzare questa popolare scorciatoia da tastiera per accedere rapidamente al menu di accensione.
Passaggio 1. Premere i tasti Ctrl + Alt + Canc sulla tastiera.
Passaggio 2. Fare clic sull'icona "Power" nell'angolo in basso a destra dello schermo.
![Ctrl + Alt + Canc Riavvia]()
Passaggio 3. Selezionare "Riavvia" dal menu e il PC verrà riavviato.
Metodo 3. Riavviare Windows 11 tramite riga di comando
La riga di comando è uno strumento potente che può aiutarti a svolgere diverse attività, tra cui il riavvio di Windows 11. Puoi anche utilizzarla per riavviare il PC di rete, se necessario.
Passaggio 1. Aprire il prompt Esegui premendo il tasto Windows + R sulla tastiera.
Passaggio 2. Digitare cmd nella finestra di dialogo Esegui e premere Maiusc + Invio per aprire il Prompt dei comandi con privilegi sufficienti.
Passaggio 3. Digitare shutdown /r nella finestra del prompt dei comandi e premere Invio.
![Finestra del prompt dei comandi e premere Invio]()
Passaggio 4. Windows chiuderà tutte le attività in esecuzione e riavvierà il PC.
Metodo 4. Riavviare Windows 11 tramite Task Manager
Il Task Manager di Windows non solo può terminare i processi, ma anche eseguire comandi da terminale. È utile quando non è possibile accedere all'interfaccia utente di Windows o durante il Ripristino Avanzato.
Passaggio 1. Premere contemporaneamente i tasti Ctrl + Maiusc + Esc per aprire Gestione Attività. È anche possibile premere Alt + Ctrl + Canc e quindi selezionare Gestione Attività.
Passaggio 2. Fare clic sul menu File e selezionare Esegui nuova attività.
![Riavviare utilizzando Task Manager]()
Passaggio 3. Digitare shutdown -r -t 00 nella casella di testo, quindi premere Invio.
Metodo 5. Riavviare Windows 11 utilizzando il pulsante di accensione fisico
Se il pulsante di accensione è configurato per spegnere il PC, una breve pressione dovrebbe avviare il processo di spegnimento. Tuttavia, è possibile utilizzarlo per forzare lo spegnimento del PC in caso contrario.
Passaggio 1. Tieni premuto il pulsante di accensione fisico del dispositivo finché non si spegne.
Passaggio 2. Attendi qualche secondo, quindi premi nuovamente il pulsante di accensione per accendere il dispositivo.
![Riavvia utilizzando il pulsante fisico]()
Nota: se possibile, scollega qualsiasi unità esterna, soprattutto se è in corso un trasferimento di file.
Metodo 6. Riavviare Windows 11 tramite il menu Start
Se riesci ad accedere all'interfaccia utente di Windows 11, il modo più semplice per riavviare è utilizzare il menu Start.
Passaggio 1. Fare clic sul pulsante Start o premere il tasto Windows sulla tastiera.
Passaggio 2. Fare clic sull'icona di accensione.
Passaggio 3. Selezionare Riavvia dal menu.
![Riavvia il PC Windows]()
Passaggio 4. Apparirà un pop-up che ti chiederà se desideri salvare il tuo lavoro. Fai clic su Riavvia per procedere.
Passaggio 5. Attendere il riavvio del sistema.
Metodo 7. Premere il pulsante Reset sul PC Windows
La maggior parte dei laptop e dei desktop è dotata di un pulsante di reset per ripristinare o riavviare Windows all'istante. È integrato nella scheda madre e, quando premuto, invia un segnale di reset che riavvia l'intero sistema.
![Pulsante di ripristino di Windows]()
Di solito è disponibile nella parte anteriore per i computer desktop e sui lati per i laptop. Tuttavia, è meglio controllare manualmente e ricordarsi di utilizzarlo quando necessario.
Suggerimento extra: recuperare i dati persi mentre Windows 11 si blocca
Alcuni utenti segnalano che alcuni errori causano problemi di "interruzione della risposta", che richiedono il riavvio di Windows 11. Quando Windows 11 continua a bloccarsi, i brividi corrono lungo la schiena. La mente corre immediatamente alla possibilità di perdere dati critici. Pertanto, sarebbe opportuno utilizzare uno strumento di recupero dati specializzato per recuperare i dati anche se Windows non si avvia.
Software di recupero dati, come EaseUS Data Recovery Wizard, possono essere installati dagli utenti. Aiutano a recuperare i dati persi a causa di crash di sistema, malfunzionamenti del file system ed eliminazioni involontarie di file. Anche gli utenti meno esperti possono recuperare rapidamente i file eliminati definitivamente grazie all'interfaccia intuitiva del software.
Caratteristiche:
- 📀Crea una USB avviabile e recupera i dati
- 📡Modalità di scansione rapida e scansione approfondita
- 👀Filtro e anteprima
- 🗑️Ripristina i file eliminati dal Cestino, HDD, SSD, USB, scheda SD, ecc.
- 🗂️Supporto per più file system: FAT, ext2, ext3, HFS+, ReFS exFAT/NTFS/NTFS5
Se devi ripristinare Windows 11, segui questi semplici passaggi:
Passaggio 1. Creare un disco avviabile
Avvia EaseUS Data Recovery Wizard, seleziona "PC in crash" e clicca su "Vai a Recupera".
Seleziona una chiavetta USB vuota per creare l'unità avviabile e fare clic su "Crea".
⚠️Attenzione: quando si crea un disco avviabile, EaseUS Data Recovery Wizard cancellerà tutti i dati salvati nell'unità USB. Eseguire prima il backup dei dati importanti.
Passaggio 2. Avvia il computer dall'USB avviabile
Collega il disco di avvio al PC che non si avvia e modifica la sequenza di avvio del computer nel BIOS. Per la maggior parte degli utenti, funziona bene riavviando il computer e premendo contemporaneamente F2 per accedere al BIOS.
Imposta l'avvio del PC da "Dispositivi rimovibili" (disco USB avviabile) oltre al disco rigido. Premi "F10" per salvare e uscire.
Passaggio 3. Recuperare i dati da un sistema/PC in crash
Dopo aver avviato il sistema dal disco di avvio di EaseUS Data Recovery Wizard, seleziona l'unità che desideri analizzare per trovare tutti i file persi. Visualizza in anteprima e recupera i file necessari in una posizione sicura.
💡Suggerimento: puoi ripristinare i dati sui dischi locali, sui dischi rigidi esterni e anche sull'archiviazione cloud.
Come riavviare Windows 11 in modalità provvisoria
La modalità provvisoria è una modalità di avvio diagnostica di Windows 11 che avvia il computer con un numero minimo di driver e servizi. Questa modalità garantisce inoltre che nessun servizio non Microsoft venga caricato, riducendo al minimo i conflitti.
Può essere utile per risolvere i problemi del computer, come problemi di avvio, problemi di driver o infezioni da malware. In questa parte, ti mostreremo come avviare Windows 11 in modalità provvisoria.
Passaggio 1. Apri Impostazioni usando Win + I.
Passaggio 2. Accedi alla sezione Sistema > Ripristino > Avvio avanzato.
![Avvia in avvio avanzato]()
Passaggio 3. Fai clic sul pulsante Riavvia ora per avviare Advanced Recovery.
Passaggio 4. Il PC si riavvierà e verrà visualizzato il menu "Ripristino avanzato con risoluzione dei problemi". Fai clic su "Risoluzione dei problemi" e quindi su "Opzioni avanzate".
![Selezione della modalità provvisoria]()
Passaggio 5. Fai clic su Impostazioni di avvio e quindi su Riavvia.
Passaggio 6. Al riavvio del computer, verrà visualizzato un elenco di opzioni di avvio. Premere 4 o F4 sulla tastiera per avviare Windows 11 in modalità provvisoria.
Parole finali
Quando si verificano problemi con il computer, riavviarlo è un passaggio essenziale per la risoluzione dei problemi. Il menu utente avanzato, la combinazione di tasti Ctrl + Alt + Canc e la riga di comando sono tre metodi illustrati in questo articolo per riavviare Windows 11.
Inoltre, abbiamo parlato di quanto sia importante avere uno strumento affidabile per il recupero dati come EaseUS Data Recovery Wizard quando Windows 11 si blocca.
Domande frequenti sul riavvio forzato di Windows 11
Hard Restart significa anche riavvio forzato. Deve essere applicato quando i metodi standard per riavviare Windows non funzionano. Può anche causare la perdita di dati.
1. Come riavviare Windows 11 in modalità provvisoria?
La soluzione migliore per riavviare Windows 11 in modo sicuro è utilizzare lo strumento Configurazione di sistema. Gestisce l'avvio di Windows, la configurazione di avvio e i servizi.
Passaggio 1. Apri il prompt Esegui (Win + R), digita MSCONFIG e premi Invio.
Passaggio 2. Nella finestra Configurazione di sistema, vai alla scheda Avvio e, in Opzioni di avvio, seleziona l'opzione Avvio sicuro.
Passaggio 3. Scegli il tipo di modalità provvisoria in cui desideri avviare il computer e fai clic su Applica.
Passaggio 4. Riavvia il PC: verrà avviato in modalità provvisoria.
2. Come riavviare Windows 11 con la tastiera?
Per riavviare Windows 11 con la tastiera, usa la seguente combinazione di tasti: Ctrl + Alt + Canc. Si aprirà il menu delle opzioni di sicurezza, da cui potrai riavviare il PC. Puoi anche usare la combinazione Win + X, seguita da U e poi R.
3. Come pianificare un riavvio di Windows 11?
L'Utilità di pianificazione di Windows può essere utilizzata per eseguire comandi che, a loro volta, possono riavviare il PC Windows.
Passaggio 1. Andare alla barra di ricerca di Windows (Win + S), digitare Utilità di pianificazione e fare clic per aprirla quando appare nell'elenco.
Passaggio 2. Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla libreria Utilità di pianificazione e selezionare Nuova attività di base
Passaggio 3. Assegnare un nome e un orario di esecuzione all'attività, quindi scegliere di avviare un programma. Nella selezione del programma, digitare shutdown -r -t 00 e fare clic su Avanti.
Passaggio 4. Al termine, fai clic su Fine e l'attività verrà pianificata.
L'Utilità di pianificazione eseguirà l'attività simultaneamente ed eseguirà il comando. Se lo si desidera, è possibile creare un file BAT e quindi scegliere di eseguirlo per eseguire il comando di riavvio.
4. Come riavviare il servizio di aggiornamento in Windows 11?
L'ideale sarebbe aprire la sezione Servizi (andare sulla barra di ricerca di Windows, digitare servizi e cliccare su Servizi), trovare il servizio Windows Update e fare clic con il pulsante destro del mouse. Quindi fare clic su Riavvia dal menu contestuale e il servizio verrà riavviato.