- Scoprire EaseUS
- Chi Siamo
- Recensioni & Premi
- Contatta EaseUS
Bloccato al loop di ripristino automatico di Windows, come risolvere questo problema?
Già da un po di tempo il mio Windows 10 PC è stato bloccato al loop di Ripristino automatico. Quando avvio il laptop, appare una schermata ‘Ripristino, Windows non è stato caricato correttamente’ e poi riavvia, così ripete per sempre.
Il ripristino automatico è una funzionalità disegnata per risolvere problemi di Windows. Ma in qualche condizioni, il programma non funziona proprio e ferma alla schermata di ripristino automatico di Windows. Secondo gli utenti, ci sono due problemi più comuni del loop di ripristino automatico di Windows 10/8.1/8:
Quanto il computer non è riuscito ad avviare in modo corretto, puoi provare le soluzioni seguite per risolvere questo problema.
1. Rimuovere il disco supplementare o il dispositivo di memoria esterno.
2. Rimuovere il tuo RAM.
3. Disabilitare l’opzione di protezione antimalware ad esecuzione anticipata.
Per risolvere l’errore di ‘non è riuscito a ripristinare il PC’, alcuni utenti consigliano di disabilitare la protezione anti-malware ad esecuzione anticipata. Quando appare la schermata del riavvio, selezioni Visualizza opzioni di ripristinare avanzate > Impostazioni di avvio. Adesso il tuo pc dovrebbe riavviare e ti da una lista di opzioni, scegli Disabilita protezione antimalware ad esecuzione anticipata. Riavvia il computer e controlli se il problema è stato risolto.
4. Eliminare i file corrotti.
Dicono gli altri utenti che sono i file corrotti hanno causato il problema di avvio, adesso vediamo se questa è la ragione.
Passo 1. Dalle opzioni avanzate, scegli il Prompt dei comandi.
Passo 2. Inserire: C: cd Windows\System32\LogFiles\Srt. SrtTrail.txt poi Invio.
Se appare qualcosa come l’immagine, vuol dire che il file per l’avvio è corrotto, andare alla locazione specificata per eliminarlo.
Nota: Se ci sono vari file corrotti, in questo caso devi andare ad ogni cartelle specificate per effettuare le eliminazioni.
Queste sono le soluzioni rapide per risolvere il ripristino automatico di Windows 10/8.1/8, se il problema non è stato ancora risolto, si prega di provare i passi seguiti
Windows non riesce ad avviare se il MRD e i dati della configurazione di avvio(BCD) sono persi, corrotti oppure non sono stati configurati correttamente. Entri alla sezione di opzioni avanzate > Prompt dei comandi, eseguire i 3 comandi in ordine:
bootrec.exe /rebuildbcd
bootrec.exe /fixmbr
bootrec.exe /fixboot
Se ancora non riesci a risolvere il problema, c’è un’altra cosa da provare - il ripristino del sistema. Nella sezione di opzioni avanzate, selezioni il Ripristino del sistema. Segui l’istruzione per completare il processo e il sistema sarà tornato ad un punto di ripristino precedente.
Se tutte le soluzioni non sono stati utili, ti raccomandiamo di utilizzare un software di recupero dati - EaseUS Date Recovery Wizared Pro win Bootable Media per recuperare i dati quando il sistema operativo Windows 10/8/7/Vista non avvia.
1.Creare un disco di avvio WinPE
♦Preparazione
Un’unità USB vuota. EaseUS Data Recovery Wizard con Bootable Media ti aiuta per la creazione del disco di avvio.
♦Creazione
Collegare l’unità USB al computer, lanciare EaseUS Data Recovery Wizard con Bootable Media.
Il software rileva l’unità USB oppure CD/DVD. È possibile anche esportare i file ISO.
Selezionare l’unità USB e cliccare Procedi per creare il disco di avvio WinPE.
2.Avviare dall'unità di avvio
Collegare il drive al computer non si avvia, e impostare la sequenza di avvio nel BIOS. Di solito, per entrare nel BIOS bisogna premere il tasto F2 quando riavviare il computer.
3.Recuperare i file dal computer che non si avvia
Quando si avvia dall'unità USB, è possibile eseguire EaseUS Data Recovery Wizard dal disco di avvio WinPE.
Dopo la scansione, è possibile prevedere i file recuperabili. Selezionare i file e cliccare Recupera per completare il processo.
Tasso di recupero: 97,3%
Recuperare in 3 passaggi