Sommario della pagina
Questi metodi funzionano anche per correggere l'unità clonata non si avvia su Windows 10, l'SSD clonato non si avvia, l'SSD m.2 clonato non si avvia, l'SSD clonato di Samsung non si avvia, Windows 7 non si avvia dopo la clonazione del disco rigido, ecc. Seguite per verificare le ragioni e sbarazzarvi di questo problema dal vostro PC con facilità.
Il disco rigido clonato non si avvia, come renderlo avviabile?
Ho clonato il mio disco da 250 GB su un'unità disco rigido Seagate da 520 GB, pensando che l'upgrade a un disco con una capacità maggiore, allora il mio PC portatile Windows 10 sarà più reattivo. Il clone ha avuto successo e ho potuto vedere tutti i miei file sull'unità disco rigido clonata quando ha finito. Ma quando inserisco il disco nel mio PC portatile, Windows non si avvia da esso. Non riesco a capire perché il disco rigido clonato non si avvia e come rendere avviabile l'unità clonata. C'è qualcuno che può aiutare?
Il problema del disco rigido clonato non si avvia è un problema comune che ha turbato numerosi utenti. In questo caso, come rendere bootable il disco rigido clonato diventa un argomento scottante. Per risolvere il problema, si dovrebbero prima trovare le possibili ragioni che potrebbero causare l'errore.
Ecco un elenco di cause che impediscono o bloccano l'avvio del disco rigido o dello SSD clonato:
- Il disco sorgente contiene settori danneggiati, il che rende il disco clonato non avviabile.
- Un clone incompleto (ha clonato solo l’unità di sistema, l’unità di avvio non è clonata).
- Conflitto stile partizione del disco, ad esempio disco sorgente - MBR, disco di destinazione - GPT.
- Se non si modifica il drive di avvio nel BIOS, il sistema si avvia ancora dal vecchio drive di avvio.
- La scheda madre del computer non supporta l'avvio UEFI con il disco GPT clonato.
- Il computer manca dei driver necessari per avviare l'SSD clonato, come M.2.
Non importa se non si sa quale sia la ragione per cui il disco clonato non è avviabile. Provate le seguenti soluzioni e farete di nuovo il boot del disco clonato sul vostro PC.
Preparazioni
Prima di iniziare, ci sono alcuni consigli da seguire
1. Preparare un nuovo disco di dimensioni uguali o maggiori
Se il nuovo disco è più piccolo dello spazio utilizzato sul disco sorgente, la clonazione potrebbe non essere completa o i dati saranno clonati solo parzialmente sul nuovo disco. Per poter ottenere un processo completo di clonazione del disco, assicurarsi che il nuovo disco sia uguale o addirittura più grande del disco sorgente.
2. Prendere un software affidabile per la clonazione dei dischi
La cosa più importante per clonare un disco rigido su un nuovo HDD o SSD senza problemi di avvio è di prendere un programma completo di clonazione per un aiuto.
Qui, EaseUS Disk Copy è raccomandato con la sua funzione di clonazione avanzata e flessibile, con un supporto tecnico 7 * 24. Può aiutare a clonare il disco rigido e a rendere l'unità clonata avviabile su tutti i sistemi operativi Windows.
Quando si è pronto, seguire i metodi riportati di seguito per risolvere da soli il problema del "disco clonato non avviabile".
Metodo 1. Fare una nuova clonazione, e avviare il disco clonato
Quando il disco sorgente contiene settori difettosi o il programma di clonazione ha eseguito un clone incompleto (ha clonato solo il drive di sistema, mentre il drive di avvio non è clonato), non sarà possibile eseguire Windows dal disco clonato.
Il modo migliore per risolvere questo problema è quello di riavviare il processo di clonazione con un affidabile software di clonazione del disco. Software di clonazione di dischi -EaseUS Disk Copy offre una risoluzione diretta per aiutarvi a clonare efficacemente un disco su un altro SSD o HDD con facilità.
Per garantire un processo di clonazione del disco senza intoppi, si prega di attivare prima questo software. Basta cliccare il pulsante qui per ottenere immediatamente una chiave di attivazione:
#1. Ricominciare a clonare il disco su un nuovo disco
Innanzitutto è necessario ripulire il disco, lasciando vuoto tutto il disco. Quindi collegare o inserire il nuovo disco rigido o SSD al PC sorgente come secondo disco e seguire questi passi:
Passo 1. Scarica, installa e avvia EaseUS Disk Copy.
Clicca su "Modalità del disco" e seleziona quale disco copiare. Clicca su "Avanti" per continuare.
Passo 2. Seleziona il disco di destinazione e poi clicca su "Avanti".
Nota: Il disco di destinazione deve avere pari o superiore capienza rispetto al disco di origine se si vuole clonare tutto l'hard drive.
Passo 3. Verifica e modifica il layout del disco in automatico, in base al disco vecchio o modifica manualmente il layout. Si consiglia di utilizzare la modifica automatica.
- L'opzione Copia come sorgente copierà/clonerà lo stesso layout delle partizioni del vecchio disco sul nuovo.
- L'opzione Modifica il layout del disco ti permette di ridimensionarlo manualmente o di spostare le partizioni sul nuovo disco.
- Se il disco di destinazione è una SSD, ricorda di spuntare l'opzione SSD.
Passo 4. Clicca su "Continua" per confermare la voce del programma che chiede di eliminare i dati già presenti sul disco di destinazione.
Passo 5. Attendi la fine del processo di clonazione.
#2. Avviare il disco clonato
Quando il processo di clonazione è completato, ricordarsi di cambiare la sequenza di avvio, impostando il computer per l'avvio dal disco appena clonato:
Passo 1. Inserisci il disco clonato sul PC.
Passo 2. Riavvia il PC e premi contemporaneamente i tasti F2, F12 o il tasto Del per entrare nel BIOS.
Passo 3. Vai alla sezione Boot, cambia la priorità di avvio e impostare il computer per l'avvio dal nuovo disco clonato.
Metodo 2. Convertire il disco in MBR/GPT e riavviare il disco clonato
Quando il disco sorgente è un disco MBR, e il computer supporta solo la modalità di avvio del BIOS Legacy, ma il nuovo disco è un disco GPT, il disco rigido clonato non si avvia. Il motivo è che il disco GPT richiede la modalità di avvio UEFI, ma il computer non supporta questa modalità di avvio.
Inoltre, se il disco di sistema sorgente è con GPT, ma il disco di destinazione è con MBR, non è possibile rendere avviabile il disco clonato.
La soluzione migliore verso questi due casi è quella di convertire il disco di destinazione in MBR o GPT, mantenendo la nuova condivisione del disco con lo stesso stile di partizione del disco sorgente - MBR di GPT.
#1. Controllare le modalità di partizione dei dischi di sorgente e di destinazione
Passo 1. Inserisci il nuovo disco nel computer come seconda unità tramite un cavo SATA e un cavo di alimentazione.
Passo 2. Apri Gestione disco, fai clic con il tasto destro del mouse sul disco di sorgente e seleziona "Proprietà".
Passo 3. Controlla la partizione del disco selezionato.
Passo 4. Ripeti i passaggi per verificare la partizione del nuovo disco.
#2. Convertire il disco in MBR o GPT
Qui potete provare EaseUS Partition Master Free che permette di convertire in modo flessibile un disco in MBR o GPT. Il seguente è un processo di conversione da MBR a GPT:
Passo 1: Scarica e lancia EaseUS Partition Master sul vostro computer Windows.
Passo 2: Fai clic con il tasto destro del mouse sul disco MBR che si desidera convertire e scegliere "Converti in GPT".
Passo 3: Dopodiché, trova e clicca sul pulsante "Esegui 1 operazione" sulla barra degli strumenti e scegliere "Applica" per avviare la conversione. È necessario riavviare il dispositivo per attivare questa modifica.
Se avete bisogno di convertire GPT in MBR, ripetete il processo come sopra elencato, cliccate con il tasto destro del mouse sul nuovo disco e selezionate "Converti in MBR" come modalità di conversione.
#3. Svuotare il nuovo disco
Ora è necessario cancellare tutto, comprese le partizioni, dal nuovo disco di destinazione. Se avete bisogno di una guida rapida, potete applicare EaseUS Partition Master con la sua funzione per eliminare tutte le partizioni.
Assicurarsi che l'intero disco sia vuoto, visualizzando non allocato in Gestione Dischi.
#4. Ripetere la clonazione
Ora è possibile ripetere il processo di clonazione del disco facendo riferimento al Metodo 1 e applicando l'affidabile EaseUS Disk Copy per un aiuto.
Metodo 3. Eseguire il drive DISM Install, rendendo il boot dell'unità clonata
Quando si clona un disco su un nuovo disco speciale, ad esempio per clonare un HDD su M.2 SSD, e il computer non contiene un driver M.2 SSD, il disco clonato non sarà in grado di avviarsi.
Passo 1. Inserisci e collegare correttamente il disco clonato al computer.
Passo 2. Apri Gestione dispositivi, espandere i controllori IDE ATA/ATAPI, clicca con il tasto destro del mouse sul controllore elencato e seleziona "Proprietà".
Passo 3. Controlla il tipo di controller del dispositivo e poi scarica un driver per il disco clonato.
Passo 4. Salva il driver scaricato in una posizione sicura sul dispositivo e prendi nota del percorso.
Passo 5. Immetti cmd nella barra di ricerca di Windows e fai clic con il tasto destro del mouse per aprirlo, seleziona "Esegui CMD come amministratore".
Passo 6. Digita il seguente comando e premi Invio:
Dism /Image:E: /Add-Driver /Driver:"Y:\Z.inf"
- Sostituisci E: con la lettera del drive della partizione di avvio di Windows.
- Sostituisci Y: con la posizione dell'unità disco scaricata.
Passo 7. Una volta terminato il processo, esci dal prompt dei comandi.
Dopodiché, è possibile riavviare il PC, impostando il computer per l'avvio dal disco appena clonato. Attendere pazientemente, il sistema operativo Windows si avvierà e funzionerà sul nuovo disco per allora.
Consigli utili per evitare il problema dell'avvio del disco rigido clonato
Per risparmiare tempo ed evitare che il disco rigido clonato si verifica il problema dell'avvio, abbiamo raccolto alcuni consigli utili. Potete seguire e imparare a rendere avviabile l'unità clonata in Windows 10/8/7 dopo aver analizzato le cause di tutto questo problema.
Questi consigli possono essere applicati alla clonazione del disco e al trasferimento del sistema operativo su una nuova unità:
- Trovare un software di clonazione del disco affidabile. (Prendere EaseUSDisk Copy come prima scelta)
- Assicurarsi che sia il disco sorgente che il disco di destinazione siano lo stesso disco MBR o disco GPT. In caso contrario, convertire il MBR in un disco GPT o viceversa
- Assicurarsi che il computer supporti la modalità di avvio UEFI se il disco rigido è partizionato come GPT
- Assicuratevi di aver clonato la partizione riservata di sistema insieme alla partizione di sistema (C: drive)
- Assicurarsi di aver impostato il disco rigido clonato al primo disco di avvio
- Controllare se il clone utilizza una partizione di sistema MBR. Se è così, è necessario abilitare il CSM nel BIOS che permette l'avvio sia da dispositivi UEFI che Legacy OPROM
- Sostituire il disco sorgente con il disco clonato
Conclusione
In questa pagina, abbiamo trattato le ragioni per cui non è stato possibile avviare un disco clonato e abbiamo offerto tre metodi pratici per aiutarvi a risolvere il "problema del disco rigido clonato non si avvia".
Per quanto riguarda i meno esperti, si consiglia di provare il Metodo 1, rifare il processo di clonazione del disco utilizzando un programma affidabile di clonazione del disco come EaseUS Disk Copy.
FAQ su come clonare disco e renderlo avviabile
1. Perché l'SSD clonato non si avvia?
Ecco un elenco di tutti i possibili motivi per cui l'SSD clonato non si avvia:
- L'SSD è collegato al PC come disco esterno.
- L'SSD clonato non è impostato come disco di avvio.
- La modalità di avvio del BIOS non è compatibile con l'SSD.
- Il processo di clonazione del disco è stato danneggiato o interrotto.
- Cloni incompleti, partizioni di avvio o componenti di avvio mancanti.
- Il disco di origine non è avviabile.
- L'SSD necessita di driver specifici, ecc.
2. Come risolvere il disco clonato che non si avvia dopo la clonazione?
La soluzione più semplice si tratta di eseguire una nuova clonazione usando un programma affidabile come EaseUS Disk Copy. Dopodiché, imposta l'avvio nel BIOS seguendo i passaggi riportati di sotto:
- Passo 1. Inserisci il disco clonato sul PC.
- Passo 2. Riavvia il PC e premi il tasto F2, F12 o il tasto Del per entrare nel BIOS.
- Passo 3. Vai alla scheda Boot, cambia la priorità di avvio e imposta il computer per l'avvio dal nuovo disco clonato.
Questa pagina è utile? Il tuo supporto è davvero importante per noi!

EaseUS Disk Copy
EaseUS Disk Copy è uno strumento di clonazione e migrazione di HDD/SSD ben progettato e molto facile da usare, uno strumento che dovrebbe essere l'ideale per chiunque desideri migrare rapidamente e facilmente un disco di sistema esistente su un nuovo disco (o un'unità SSD appena installata ) con la configurazione minima richiesta.
Pubblicato da
-
Aria è una fan della tecnologia. È un onore essere in grado di fornire soluzioni per i tuoi problemi con il computer, come il backup dei file, la gestione delle partizioni e problemi più complessi.…Leggi la biografia completa >
EaseUS Disk Copy

Strumento di clonazione dedicato per soddisfare tutte le esigenze di clonazione di sistema, disco e partizione.
Post Popolari
27/10/2023
27/10/2023
27/10/2023
Argomenti Interessanti