- Scoprire EaseUS
- Chi Siamo
- Recensioni & Premi
- Contatta EaseUS
Argomenti Relativi
- 01 Hard disk viene riconosciuto nel BIOS ma non in Windows
- 02 Hard disk non riconosciuto
- 03 Hard disk esterno non riconosciuto
- 04 Hard disk esterno non viene rilevato su mac
- 05 Hard disk WD non riconosciuto
- 06 Hard disk Seagate non rilevato
- 07 SSD non rilevato
- 08 M.2 non rilevato
- 09 SSD NVME non rilevato
Non preoccuparti se il tuo disco SSD non viene riconosciuto sul computer. Esistono quattro casi comuni e controlla la soluzione corrispondente di seguito per risolvere facilmente il problema.
Soluzioni | Guida dettagliata |
---|---|
Caso 1. Lettera di unità mancante | Apri "Gestione disco"> Fai clic con il pulsante destro del mouse su SSD...Altro |
Caso 2. SSD non inizializzato | Apri "Gestione disco"> Fai clic con il pulsante destro del mouse su SSD...Altro |
Caso 3. File System non supportato | SSD diventa RAW, esegui il ripristino dei dati con l'utilità di EaseUS...Altro |
Caso 4. Driver SSD problematico | Apri "Gestione dispositivi" > Vai a "Unità disco"...Altro |
Potrebbe interessarti anche:
Se riscontri un problema simile col tuo hard disk, dovresti provare le soluzioni di seguito.

Come risolvere il hard disk non rilevato in Windows
I tuoi dischi rigidi, nuovi o vecchi, interni o esterni, non vengono riconosciuti in Esplora file o Gestione disco? Continua la lettura per scoprire come far apparire di nuovo il tuo hard disk in Windows 11/10/8/7 senza perdere dati.

SSD non rilevato in Questo PC
"Di recente ho installato un'unità SSD Samsung sul mio computer Windows 11/10. Ma trovo che non appare in Questo PC. C'è un modo per visualizzare questo SSD?"
Nuovo SSD non può essere riconosciuto in Gestione Disco
"Ho ottenuto un nuovo SSD M.2 da Intel. Quando l'ho collegato al mio PC, non viene riconosciuto in Esplora file né in Gestione disco. Non so perché. Per favore aiutami."
I post degli utenti suddetti parlano dello stesso problema con Solid State Drive (SSD): il disco non viene rilevato. In questo caso, non puoi aggiungere file e contenuti all'SSD, né accedere ai dati esistenti su di esso. Pertanto, la preoccupazione maggiore è come risolvere il problema "SSD non rilevato" in modo rapido e semplice.
Qui, elenchiamo quattro casi di SSD non riconosciuto in Windows 10/11 e puoi provare le soluzioni correspondenti. Scarica EaseUS Data Recovery Wizard Free quando necessario per recuperare file da un SSD inaccessibile/formattato.
- Importante
- Le soluzioni dal caso 1 al caso 3 si basano sul prerequisito per la mancata visualizzazione dell'SSD in Esplora file, ma è possibile trovarlo in Gestione disco di Windows. E le soluzioni di Windows Disk Management possono essere sostituite anche da software di gestione delle partizioni gratuito di terze parti, come EaseUS Partition Master, che include la modifica della lettera e dei percorsi dell'unità, l'inizializzazione del disco rigido e la formattazione di una partizione del disco rigido. Il vantaggio dell'utilizzo di software di terze parti su Gestione disco è la facilità d'uso.
Caso 1. SSD non rilevato perché la lettera di unità è mancante o in conflitto
A volte, il tuo SSD non viene riconosciuto perché la lettera di unità dell'SSD è mancante o in conflitto con un altro disco e il sistema operativo Windows non è in grado di riconoscerlo. Puoi risolvere questo problema assegnando manualmente all'SSD una nuova lettera di unità in Gestione disco di Windows.
Per assegnare all'SSD una nuova lettera di unità, segui i passi di sotto:
Passaggio 1. Fai clic con il pulsante destro del mouse su "Questo PC", seleziona "Gestione". Nella sezione "Archiviazione", seleziona "Gestione disco".
Passaggio 2. Fai clic con il pulsante destro del mouse sulla partizione SSD e seleziona "Cambia lettera e percorso di unità...".
Passaggio 3. Tra le opzioni "Aggiungi...", "Cambia..." e "Rimuovi...", clicca sul pulsante "Cambia", quindi seleziona una lettera di unità dall'elenco. Fai clic su "OK" per confermare.
Leggi anche: La chiavetta USB non riconosciuta in Windows 11/10/8/7
Puoi anche scegliere di riparare SSD che non viene visualizzato con un servizio di riparazione del disco professionale. Ti offriamo un efficace servizio di riparazione manuale del disco. Puoi riparare i tuoi errori SSD con semplici clic. Contatta i nostri esperti e ottieni aiuto il prima possibile.
Consulta gli esperti di SalvageData per recuperare i dati da dati inaccessibili o danneggiati da tutti i marchi e formati di media digitali.
- Recupero in camera bianca certificato ISO–5 classe 100
- Diagnostica gratuita, nessun dato, nessun addebito
- Supporta tutti i sistemi operativi e i dispositivi
- Offre una gamma di tempi di risposta per un rapido recupero
Caso 2. SSD non è visibile perché non è stato inizializzato
Se hai un nuovo SSD non rilevato in Esplora risorse, è probabile che sia dello stato "non inizializzato". Ti occorre inizializzare il disk prima che Logical Disk Manager possa accedervi.
Inoltre, se un vecchio SSD mostra l'errore "disco sconosciuto non inizializzato", il motivo è lo stesso. In queste due situazioni, prova a collegare l'SSD a un altro computer funzionante per verificare se segnala lo stesso errore. Altrimenti, dovrai inizializzare l'SSD in Windows 11/10.
Per inizializzare un SSD, segui la procedura:
Passaggio 1. Apri "Gestione disco" sul tuo computer.
Passaggio 2. Fai clic con il pulsante destro del mouse sull'SSD che desideri inizializzare > poi su "Inizializza disco".
Passaggio 3. Nella finestra, seleziona i dischi da inizializzare. Puoi determinare se utilizza lo stile di master boot record (MBR) o della GUID partition table(GPT).
Caso 3. SSD non rilevato perché il file system non è supportato
Se i due metodi precedenti non ti funzionano bene, continua la lettera. Un presupposto è che il file system sia danneggiato o che Windows non supporti il file system corrente.
Come esaminato, i problemi rilevanti del file system vengono visualizzati principalmente come "RAW", "Spazio libero" o "Spazio non allocato". Per risolvere i problemi del file system, sarebbe sufficiente riformattare il disco.
- Nota bene:
- La formattazione del disco cancellerà definitivamente i dati sul disco. Se non hai creato un backup dei dati prima, scarica EaseUS Data Recovery Wizard Free per recuperare i dati dall'SSD formattato.
Passo 1. Lanciare ed attivare EaseUS Data Recovery Wizard sul computer. Nella pagina principale del software sono elencati dischi o partizioni, selezionare disco SSD su cui hai perso dati, e cliccare “Scansione”.
Passo 2. Programma EaseUS esegue subito una scansione rapida e una scansione approfondita per cercare tutti i dati su SSD. Questa processo potrebbe chiedere qulcuni minuti, si prega di attendere pazientemente per un attimo.
Passo 3. Dopo aver finita la scansione, tutti i dati trovati veranno mostrati dal software, puoi visualizzare in anteprima questi file, recuperare quelli che hai bisogno cliccando “Recupera”.
Caso 4. SSD non riconosciuto a causa dell'errore di disk driver
Un'altra possibile situazione è l'SSD rilevato ma non visibile in "Questo PC", il che è causato dall'errore nell'installaizone del disco driver. Quindi, puoi provare a reinstallare il driver SSD.
Passaggio 1. Fai clic con il pulsante destro del mouse su "Questo PC" e seleziona "Gestione". Nella sezione "Utilità di sistema", clicca su "Gestione dispositivi".
Passaggio 2. Vai su "Unità disco". Dovrebbe elencare i dispositivi di archiviazione collegati al tuo PC.
Passaggio 3. Fai clic con il pulsante destro del mouse sull'SSD e scegli "Disinstalla dispositivo".
Passaggio 4. Rimuovi l'SSD e riavvia il sistema. Prova a collegare nuovamente l'SSD per verificare se Windows 11/10 rileva l'SSD normalmente.
Conclusioni & Domande Frequenti
SSD e sltri dispositivi di archiviazione sono soggetti a guasti meccanici e danni fisici. È necessario fare piani avanzati per salvaguardare i dati su queste unità. Creare un backup è sempre una decisione saggia. Non è mai troppo tardi salvare una copia dei dati sul hard disk in un'altra posizione sicura, come un'unità di backup, un cloud o un'unità di rete... Per eseguire un backup completo del tuo disco rigido, EaseUS Todo Backup Free è alla tua disposizione.
Per riassumere, sull'argomento SSD non riconosciuto in Windows 10 o Windows 11, abbiamo analizzato in totale quattro casi e offerto le soluzioni appropriate. Durante la riparazione e al termine del processo, abbiamo consigliato due strumenti per assistenza:
- 1. EaseUS Data Recovery Wizard: per recuperare i dati persi dal hard disk/partizione inaccessibile o formattato.
- 2. EaseUS Todo Backup: per eseguire il backup di un hard disk/partizione.
Alla fine, abbiamo filtrato alcune delle domande più frequenti sugli SSD non rilevati in Windows. Goditi della lettura.
1. Perché il mio SSD non viene riconosciuto?
I problemi di driver sono uno dei motivi principali. Essendo un hard disk, l'SSD sempre viene rilevato ma non appare in Questo PC perché il driver del disco non è installato correttamente. Quindi, puoi provare a reinstallare il driver SSD per verificare se funziona.
2. Come faccio a visualizzare il mio nuovo SSD?
Se ottieni un nuovo SSD e non viene visualizzato in Gestione disco Windows, è probabile che sia di tale stato non inizializzato. È necessario inizializzare il disco prima che Logical Disk Manager possa accedervi.
3. Come posso fare l'SSD rilevato nel BIOS?
Per fare in modo che il BIOS rilevi l'SSD, ti occorre configurare le impostazioni dell'SSD nel BIOS come segue:
- Riavvia il computer e premi il tasto F2 dopo la prima schermata.
- Premi il tasto Invio per entrare in Config.
- Seleziona "Serial ATA" e premi Invio.
- Quindi vedrai l'opzione della modalità controller SATA.
- Salva le modifiche e riavvia il computer per accedere al BIOS.
Articoli Relativi
-
[TOP 6] Servizio di Recupero Hard Disk
Elsa/21/09/2022
-
Grazia/21/09/2022
-
Elsa/21/09/2022
-
Come accedere alla cartella utente su un vecchio disco rigido con Windows 11/10
Anna/21/09/2022